





Quelli e quali per vie virtuose (…) diventano principi, acquistono el principato con difficultà, ma con facilità lo tengono (…) da Il Principe di Machiavelli.
Troppe ce ne sono di frasi o massime cui attingere nell’opera del nostro antesignano, cronista dell’epoca sua e stratega sopraffino. Ma, dopo l’arte della guerra, questa affermazione mi sembra particolarmente adatta al frangente in cui versa la squadra del Cavallino, considerando che per due anni si è vista sfuggire fra le dita un titolo rincorso con tenacia, sofferenza e difficoltà estreme, rincorrendo, ansimando e facendo tesoro di ogni stilla di sudore versato. E ancora una volta, in palese inferiorità di mezzi, ma per vie virtuose, dopo aver faticosamente conquistato la vetta vede il suo vantaggio scemare.
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…