





Uguale per tutti (fm)
Rachele aspettò che il lembo inferiore della lunga striscia catramata prendesse fuoco prima di arrotolarlo all’estremità della torcia, quasi esaurita, con un gesto fluido e calibrato fattosi ormai consueto. Quasi automatico, come l’abitudine ai brevi riposi intervallati, acciambellata come un gatto e con l’orecchio sempre all’erta.
Il fumo, denso e acre, si avvolse in strette spirali strappandole qualche colpo di tosse. Tutto ne era impregnato attorno a lei, compresi i suoi capelli, la sua pelle e i suoi polmoni. La stava avvelenando pian piano, con la stessa solerzia con cui anneriva le pareti della spelonca che le faceva da casa. Non che avesse molta importanza, del resto ormai niente ne aveva, eppure lei seguitava ad ingegnarsi per sopravvivere…
Come te la immagini la fine del mondo? E’ stata questa la domanda alla base del progetto editoriale delle Cronache dalla fine del mondo. La fantasia dei 25 autori si è scatenata cercando di travalicare i confini sempre angusti del già visto e del già sentito. Se ci siano riusciti è verdetto che spetta ai lettori. Resta l’impegno e la voglia di confrontarsi con un tema che da sempre appassiona l’umanità intera. Troverete alieni in vena di bonifiche, astronavi pazze, amori disperati eppure pronti a ricostruire il mondo dopo ogni caduta, miti del passato e visioni del futuro. Ci piace pensare che leggendo questi racconti, a profezia dei Maya trascorsa e sconfessata, troverete in realtà un ritratto veritiero di quello che siamo, del mondo che viviamo, della società che abbiamo costruito e di quella che vorremmo.
(fonte www.historicaedizioni.com)
disponibile su ibs – amazon – bol – librerie universitarie ecc.
All’interno potrete leggere il racconto: “Baby Hope” (fm)
Rosso e Blu. Austin, Texas. Il cielo incupisce nel crepuscolo che avanza come un’ala silenziosa e leggera. Solo ad ovest, so far, resiste un barlume d’azzurro venato di rosso e oro. Quasi un presagio.
Un silenzio immoto e irreale è calato fra le reti tese, dietro le porte sbarrate gelose custodi di raffinati segreti, oltre le balaustre di un moderno Eldorado che attende paziente il ruggito feroce delle sue splendide fiere.
Lunga l’ombra e cupa del destino
avanza, nel silenzio incompreso
d’una notte insonne e gelida,
di abbattuti pensieri sommersa.
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…