





L’antologia, curata da Antonella Ronzulli per Lettere Animate Ed., raccoglie le opere premiate nella IV edizione dell’omonimo Premio di Poesia “L’altra metà del cielo” e una selezione fra le migliori pervenute in concorso.
All’interno potrete leggere la lirica “Ricordi di Donna” (fm) 5° classificata con Merito d’Onore per forma, messaggio e metrica.
“Densi nell’aria volteggiano,
come sbuffi di coriandoli
nel riverbero di mille colori…”
Durante il mese di luglio 2012, per il ciclo Gli Orti del Papini, l’Associazione culturale Giovanni Papini ha organizzato una serie di incontri sul lungarno del Tempio riprendendo l’antica usanza dei letterati, e degli artisti in genere, di ritrovarsi presso alcuni famosi caffè fiorentini per parlare di arte.
La presentazione del romanzo Una stanza vuota, ha trovato così una collocazione d’eccezione nella suggestiva cornice del Chiosco Caponnetto, immerso nel verde degli omonimi Giardini, lungo le rive di quell’Arno tanto caro a poeti e menestrelli di ogni epoca, proprio fra quelle case e quei monumenti che vedono nascere la storia di Alice, protagonista del romanzo.
Hanno curato l’evento Presidente dell’Associazione Sig. luigi Ciampolini e la Signora Annamaria Vezio, pittrice, scrittrice, poetessa e recensionista che ha introdotto l’opera e moderato gli interventi.
Cornice espositiva “Finestre” – fotografie di Raffaele Masiero Salvatori.
Ieri pomeriggio, scomodamente seduta davanti alla tv, ho seguito anch’io la “danza delle monoposto” fra i guard rail del Principato di Monaco, sotto un sole allegro che accendeva di riflessi guizzanti le carrozzerie multicolori delle principessine a quattro ruote. Miracoli dell’alta definizione che regala immagini così vivide da tentare la mano e l’immaginazione.
Guardando quei contrasti così brillanti di case e insegne, quegli stacchi di luci e ombre, fra uno scorcio d’azzurro mediterraneo e Read more >>
...tu, che nel controluce silente
dei miei sogni alberghi.
Tu foglia d’oro,
tu sussurro di languide spiagge,
dell’oscuro cammino
disperdi il timore
nella culla trepida
delle tue braccia amiche.
Tu amore
Guardavo un angolo di cielo fra le stecche della persiana, un angolo che da blu pian piano si è spento nel grigio di un nuvolone di passaggio.
Siamo di passaggio come quella nuvola, ho pensato, nella nostra infinita piccolezza e nell’immensità delle nostre grandezze, siamo comunque di passaggio come quella nuvola.
Nello stillicidio di nomi che si susseguono sulle pagine dei tg e dei giornali, leggo uno dopo l’altro anche quelli di coloro che hanno regalato all’automobilismo giorni eroici, di un eroismo talvolta strillato a gran voce, talaltra vissuto nel dignitoso Read more >>
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…