





Sei bella, sinuosa e dolce, sirena del mio cuore.
Abbandona i neri veli che tuttora mortificar ti sanno
recupera ti prego e avvampa ancor più di quel colore
Parola d’ordine solidarietà
È questa un’iniziativa che ho abbracciato con grande gioia, uno di quei momenti in cui la partecipazione diventa corale con spontanea semplicità, dove l’ego si spoglia e volentieri lascia il posto all’empatia, all’accoglienza dell’altrui realtà e scrivere diventa più che mai dono di sé, un dono piccolo piccolo, infinitesimale forse, ma porto nella speranza che diventi seme e germoglio.
Il Progetto “Fiaba” si rivolge ai bambini affetti da patologie importanti attraverso la lettura di fiabe appositamente scritte e donate da più autori aderenti al Progetto e, con gli introiti delle vendite dei volumi, partecipare:
1) alle spese mediche laddove le strutture non coprano gli esborsi
2) raggiungere le mamme con storia di violenza familiare, sostenendo Strutture di Accoglienza.
L’acquisto dell’opera è possibile via internet nei principali bookstore (eBook e cartaceo), durante gli eventi, nelle librerie che acconsentono all’esposizione del libro nei loro locali e, in alternativa, spedito a chiunque ne faccia richiesta a progettofiaba@gmail.com
TITOLI PUBBLICATI
Buongiorno al giorno
che nel chiuso delle chiese
disegna ritagli di luci colorate
e nel tepore dei giacigli
scopre voci ancora addormentate.
Buongiorno al giorno
che asciuga le notturne lacrime
di solitari amori disperati
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…