





E dunque la stagione è finita.
Per quanto mi riguarda posso aggiungere “finalmente”, anche se l’ho seguita. La seguo sempre. Ogni volta mi dico “per quel che vale, ormai” ma poi… il bisogno è più forte della ragione. È finita e non mi è piaciuta quasi mai, questa “via crucis sportiva” fatta di aspettative disattese, di necessità insoddisfatte, di speranze tradite, di emozioni surrogate, e tutto questo a prescindere dalla Ferrari e dalle sue pene. Sì, perché se anche toccasse alla mia squadra vincere un ciclo così, a mani basse, per superiorità manifesta, con gli avversari obbligati a difendersi con una mano legata dietro la schiena (perché i vincoli allo sviluppo ecc. ecc. questo sono, in fondo) non mi piacerebbe comunque. La soddisfazione della vittoria sarebbe irreparabilmente sciupata da un Read more >>
Esco dai pensieri
ma lascio la porta socchiusa
e segno la strada di molliche preziose
non sia mai che mi perda
nella leggerezza del cielo d’inverno
Respiro un’aria di sole
che traccia un cammino di ombre perfette
di colori puliti e rifugi segreti
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…