





Ho visto una cosa, una cosa bellissima, cui mai mi era capitato di assistere. Ho visto un raduno di rondini prima di ripartire. E il solo pensiero è poesia, di quella che serra la gola. Un dono divino. In un attimo, un solo attimo, lo spazio fra i due capannoni e il cielo sovrastante si è fatto nube d'intrecci, giravolte, voli radenti e lente ascese. Planate distese e frulli leggiadri, quasi foglie nel vento, in un turbine di ali nere e petti bianchi, vicini e lontani fino a farsi puntini, lassù. Una moltitudine contro un cielo sparso di nubi spumose dagli orli grigiastri. E l'affannarsi a turno di tante attorno al nido di una covata ritardataria, che indugiava aggrappata sotto la gronda, quasi a dire "su, su, coraggio, andiamo è l'ora, non vedete che più forte è il vento e arriva la procella?" . Sono rimasta col naso in aria sotto l'incanto di quel raduno, con le prime gocce di pioggia sugli occhiali e una lacrima commossa fra le ciglia, finché come traendo un grosso respiro l’intero stormo si è alzato, all'unisono, risucchiato nell'azzurro sbiadito per volare a sud. La solitudine di quel nido che attende la prossima primavera mi appare meno mesta con questo ricordo, che ancora mi commuove. (fm)
Nasciamo piccoli, nudi e glabri. Così indifesi e incompleti che la nostra ricerca di sicurezza inizia nell’istante stesso in cui, abbandonato il ventre materno, ci recidono il cordone ombelicale. Il guscio è il nostro habitat, uno spazio spesso più mentale che fisico. Fuori c’è il mondo in tutto il suo ingombrante splendore e milioni di “io” ognuno affacciato al proprio guscio.
Volti, aromi, rumori che accompagnano, inseguono, tormentano o arricchiscono la nostra esistenza in un dialogo involontario e costante. Immagini in cui tentiamo di fissare stati d’animo ed emozioni quasi sempre noti a noi e noi soltanto…
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…
Melodia della mente che pur non tralasciando nuove mete, medita sull’istante.