





Uguale per tutti (fm)
Rachele aspettò che il lembo inferiore della lunga striscia catramata prendesse fuoco prima di arrotolarlo all’estremità della torcia, quasi esaurita, con un gesto fluido e calibrato fattosi ormai consueto. Quasi automatico, come l’abitudine ai brevi riposi intervallati, acciambellata come un gatto e con l’orecchio sempre all’erta.
Il fumo, denso e acre, si avvolse in strette spirali strappandole qualche colpo di tosse. Tutto ne era impregnato attorno a lei, compresi i suoi capelli, la sua pelle e i suoi polmoni. La stava avvelenando pian piano, con la stessa solerzia con cui anneriva le pareti della spelonca che le faceva da casa. Non che avesse molta importanza, del resto ormai niente ne aveva, eppure lei seguitava ad ingegnarsi per sopravvivere…
Come te la immagini la fine del mondo? E’ stata questa la domanda alla base del progetto editoriale delle Cronache dalla fine del mondo. La fantasia dei 25 autori si è scatenata cercando di travalicare i confini sempre angusti del già visto e del già sentito. Se ci siano riusciti è verdetto che spetta ai lettori. Resta l’impegno e la voglia di confrontarsi con un tema che da sempre appassiona l’umanità intera. Troverete alieni in vena di bonifiche, astronavi pazze, amori disperati eppure pronti a ricostruire il mondo dopo ogni caduta, miti del passato e visioni del futuro. Ci piace pensare che leggendo questi racconti, a profezia dei Maya trascorsa e sconfessata, troverete in realtà un ritratto veritiero di quello che siamo, del mondo che viviamo, della società che abbiamo costruito e di quella che vorremmo.
(fonte www.historicaedizioni.com)
disponibile su ibs – amazon – bol – librerie universitarie ecc.
E vorrei scrivere due parole anch’io sul ritiro di Shumi, io che non sono mai stata una sua tifosa, io che, innamorata della Rossa, ho sempre detto “ha vinto la Ferrari” perché di chi ci stava dentro poco o nulla mi importava.
Non nego di avere avuto e avere anch’io le mie simpatie, ma sono passeggere, mutano col mutare delle casacche perché Lei sola è la Regina, e solo per Lei sono i palpiti del cuore. Non mi piaceva Shumi quando era il Kaiser indiscusso e indiscutibile, al punto da perdonargli anche l’imperdonabile. E non ho mai avuto dubbi sull’attribuzione del maggior merito nella vittoria, fra lui e Lei la tenzone era impari. Il pilota è un accessorio, di lusso, ma pur sempre un accessorio.
Eppure è triste questo viale del tramonto che mostra un lato umano e per certi versi fragile, che forse egli stesso non si attribuiva e che lo accomuna a certe stelle di celluloide del passato.
Una stanza vuota – Nuova Edizione
disponibile su
Ibs - Amazon - LibreriaUniveristaria
o direttamente presso
ludovica@lithocommerciale.com
Alice, in fuga da un’esperienza familiare molto negativa e affascinata dalla cultura pellerossa, si è rifugiata nella piccola capitale del Wyoming in cerca di una nuova dimensione personale. Un approdo che nel suo immaginario rappresenta l’antitesi di ciò che lascia: poca gente, nessun volto conosciuto, spazi aperti, una natura rude e talvolta ostile, poche pagine di storia, tutto in contrapposizione con un’Italia divenuta per lei simulacro di una condizione soffocante e dolorosa. Un nuovo lavoro, una nuova lingua, nuovi amici. Apparentemente tutto sembra procedere secondo i suoi desideri, ma basterà la crisi matrimoniale di uno di loro, Jason, a riaprire vecchie ferite.
Da Firenze a Cheyenne, da un Natale all’altro, le vicende dei protagonisti si intrecciano e si confrontano come in un gioco di specchi, costringendoli ad affrontare i propri fantasmi e a guardare il mondo e se stessi con occhi diversi.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…