





E dunque la stagione è finita.
Per quanto mi riguarda posso aggiungere “finalmente”, anche se l’ho seguita. La seguo sempre. Ogni volta mi dico “per quel che vale, ormai” ma poi… il bisogno è più forte della ragione. È finita e non mi è piaciuta quasi mai, questa “via crucis sportiva” fatta di aspettative disattese, di necessità insoddisfatte, di speranze tradite, di emozioni surrogate, e tutto questo a prescindere dalla Ferrari e dalle sue pene. Sì, perché se anche toccasse alla mia squadra vincere un ciclo così, a mani basse, per superiorità manifesta, con gli avversari obbligati a difendersi con una mano legata dietro la schiena (perché i vincoli allo sviluppo ecc. ecc. questo sono, in fondo) non mi piacerebbe comunque. La soddisfazione della vittoria sarebbe irreparabilmente sciupata da un Read more >>
Sei bella, sinuosa e dolce, sirena del mio cuore.
Abbandona i neri veli che tuttora mortificar ti sanno
recupera ti prego e avvampa ancor più di quel colore
Intervista di Laura Costantini
Ferrarista nel cuore e nella penna, Francesca Montomoli oggi ci presenta una breve raccolta di racconti La fata nel vento.
La copertina ne denuncia chiaramente l’ambientazione e la dedica a Enzo Ferrari la conferma. Tuttavia non si tratta di storie di corse, non nel senso tradizionale.
Ne è testimonianza il primo dei racconti “Rossa” pubblicato in anteprima sul n.35 di Autosprint (Conti Ed.) nello speciale pre-Monza, dove la narrazione parte dal punto di vista di due occhi molto, ma molto insoliti. [...]
Ieri pomeriggio, scomodamente seduta davanti alla tv, ho seguito anch’io la “danza delle monoposto” fra i guard rail del Principato di Monaco, sotto un sole allegro che accendeva di riflessi guizzanti le carrozzerie multicolori delle principessine a quattro ruote. Miracoli dell’alta definizione che regala immagini così vivide da tentare la mano e l’immaginazione.
Guardando quei contrasti così brillanti di case e insegne, quegli stacchi di luci e ombre, fra uno scorcio d’azzurro mediterraneo e Read more >>
Inutile nascondere l’amarezza della delusione che da tifosa ferrarista ho provato domenica 24 marzo, e che ancora fatico ad elaborare. Tuttavia…
Ho letto tanti commenti su certa carta stampata, ma soprattutto sul web, e notato una spiccata tendenza alla recriminazione perniciosa e affatto costruttiva che ha portato molti a riproporre e rimpiangere nomi dei tempi che furono, compresi quelli recentemente messi alla gogna per le aspettative deluse.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…