





Notturno – silloge – Ed. Il Foglio
Prefazione di Fabio Strinati
disponibile presso Ed. Il Foglio e su ibs – amazon – libreria universitaria – ecc.
[…]Il giorno è un vetro che taglia le vene – quieta è la notte – Piano. Piano. Questo dice il palmo proteso come un riparo. Si accoccola l’anima sotto la fronda fiorita del ricordo di un solo sorriso. Lontano. Lontano. Leggendo l’opera di Francesca Montomoli, ci appare fin da subito questa dualità conflittuale… questo passare costantemente dalla dimensione onirica e romantica a fasi più forti, tormentate, dominate da emozioni molto violente. In Il mio cuore messo a nudo, Baudelaire scrive: “In ogni uomo, in ogni momento, ci sono due richiami simultanei, l’uno verso Dio, l’altro verso Satana”. Una lotta interiore priva di sbocchi, sia esterni che interni. Conflitti veri e propri, burrascosi, avviluppati, che l’arte (espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano), non può assolutamente sottostimare, né tantomeno ignorare. […] Poetessa dallo stato d’animo irrequieto, spesso in subbuglio, capace di nutrire la propria empatia attraverso un Read more >>
Esco dai pensieri
ma lascio la porta socchiusa
e segno la strada di molliche preziose
non sia mai che mi perda
nella leggerezza del cielo d’inverno
Respiro un’aria di sole
che traccia un cammino di ombre perfette
di colori puliti e rifugi segreti
Sei bella, sinuosa e dolce, sirena del mio cuore.
Abbandona i neri veli che tuttora mortificar ti sanno
recupera ti prego e avvampa ancor più di quel colore
Parola d’ordine solidarietà
È questa un’iniziativa che ho abbracciato con grande gioia, uno di quei momenti in cui la partecipazione diventa corale con spontanea semplicità, dove l’ego si spoglia e volentieri lascia il posto all’empatia, all’accoglienza dell’altrui realtà e scrivere diventa più che mai dono di sé, un dono piccolo piccolo, infinitesimale forse, ma porto nella speranza che diventi seme e germoglio.
Il Progetto “Fiaba” si rivolge ai bambini affetti da patologie importanti attraverso la lettura di fiabe appositamente scritte e donate da più autori aderenti al Progetto e, con gli introiti delle vendite dei volumi, partecipare:
1) alle spese mediche laddove le strutture non coprano gli esborsi
2) raggiungere le mamme con storia di violenza familiare, sostenendo Strutture di Accoglienza.
L’acquisto dell’opera è possibile via internet nei principali bookstore (eBook e cartaceo), durante gli eventi, nelle librerie che acconsentono all’esposizione del libro nei loro locali e, in alternativa, spedito a chiunque ne faccia richiesta a progettofiaba@gmail.com
TITOLI PUBBLICATI
Terra sorella,
Terra respiro
del tempo che cola
fra interstizi di rocce
impenetrabili,
eterne.
Terra soffio di drago
che abbatte e riscalda.
Terra madre,
che dal putrefatto torpore
delle nostre rovine Read more >>
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…