





50 sfumature di Sci-Fi – aa.vv.
edizione a cura di Alexia Bianchini per La Mela Avvelenata – prefazione di Giuseppe Lippi (curatore di Urania per Mondadori)
disponibile su Amazon.it e su La mela Avvelenata.com
Un’antologia davvero singolare, nata in e-book (ma disponibile anche in cartaceo) da un’idea felicemente visionaria di Alexia Bianchini: riunire in un solo “ambiente” tutte le possibili variazioni sul tema di un genere che, per sua stessa natura, si presta a infinite ramificazioni e commistioni.
Così mi piace vedere questo libro, come una sorta di micro-universo ricco di mondi alternativi, di visioni singolari, di voci intense e ben definite, sia che seguano l’ortodossia del “genere” prescelto, sia che scelgano la via della contaminazione. Un micro-universo cosmopolita che ha accolto con pari dignità firme di assoluto rilevo, autori emergenti ed esordienti alla loro prima pubblicazione, tutti pronti a condividere fantasia e sogno.
Non un’esperienza di scrittura collettiva in senso stretto, dunque, ma una panoramica, quasi una Collana composta da tante piccole perle: racconti al posto di romanzi. Una dimensione nuova, perfetta per ritagliarsi spazi improbabili e tuttavia capace di catturare per un giorno intero…
All’interno trova posto anche un mio racconto
“Il tempo che verrà”
Il cielo sta piangendo…
Scosso da lunghi singhiozzi che rotolano verso l’orizzonte, rantola la sua agonia da giorni spargendosi sulle città. Ingolfando gli stretti canaloni delle vie si precipita giù per le scalinate deserte e dilavate cercando pace per la sua immensa angoscia. E io lo guardo, immobile dietro i vetri della mia prigione, ed è parte di me… (continua)
______________________________
Autori: Daniele Picciuti – Viola Lodato – Emanuele Delmiglio – Dario Tonani – Anna Grieco – Stefano Pastor – Giovanni Stoto – Lorenzo Crescentini – Livin Derevel – Alain Voudì – Marta Leandra Mandelli – Francesco Troccoli – Claudio Cordella – Simone Messeri – Serena Barbacetto – Maico Morellini – Sandro Battisti – Ambra Fraccaro – Aaron Leonardi – Chiara Perseghin – Rigoni Fiorella – Andrea Santucci – Francesca Rossi – Elvio Ravasio – Luigi Milani – Federica Gnomo – Enrico Nebbioso Martini – Fabrizio Fortino – Marco Milani – Claudia Graziani – Ivan Berdini – Donatella Perullo – Vittorio Della Rossa – Francesco Verso – Alexia Bianchini – Luca Romanello – Stefano Sacchini – Luca Fadda – Daniela Barisone – Francesca Montomoli – Alessandro Forlani – Luciana Ortu – Fabio Bottinelli – Paola Boni – Raffaele Fumo – Valerio Marcello Pelligra – Raffaele Serafini – Pellegrino Dormiente – Maria De Riggi – Hush
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…