





Alla fine mi è piaciuto questo Montecarlo 2014, anche se “piaciuto” in realtà resta una parola arrotondata per eccesso.
Così, in un pomeriggio solatio con qualche riserva, abbiamo avuto brividi monegaschi da spazi risicati e troppa irruenza serviti con contorno di scaramucce che, almeno nelle intenzioni dei protagonisti, tentavano di rievocare gli antichi fasti.
Una corsa in cui i piccoli team e i giovani appena arrivati hanno giocato d’azzardo sfruttando un palcoscenico capace di nobilitare il gesto singolo, quand’anche sfortunato o inconcludente, e regalare quel pizzico di visibilità che fa curriculum e forse, magari, chissà, attira pure qualche sponsor (che male non fa).
Una gara caratterizzata da bocconi amari, amarissimi, dispensati in modo “democraticamente” trasversale, nonché dal dubbio che in Renault non conoscano l’esatto significato di “passo avanti” (moria di power units da demolition derbie) esattamente come, e qui piango lacrime di sangue, in Ferrari. Ferrari che spero vivamente non voglia fare del mal comune un mezzo gaudio, perché certe consolazioni non ci possono né debbono bastare.
Una gara che in Mercedes sancisce, se mai ci fossero stati ancora dubbi, la fine di un idillio millantato così bene che quasi ci avevamo creduto.
In estrema sintesi e con leggerezza, per sorridere un poco con il gioco degli “ovvero” e un filino di sarcasmo all’occorrenza…
NIKO ovvero quando gli angeli si sporcano le ali
LEWIS […] corsi e ricorsi in salsa agrodolce
ALONSO […] la pazienza del contabile
KIMI […] vittima degli altri e carnefice di se stesso
RICCIARDO TERZO […] un sorriso che è una garanzia
FAUST VETTEL […] quel che il diavolo ti vende con gli interessi si riprende
Con stima, affetto e gratitudine, lunga vita al Circus e….
… e l’ultimo chiuda la porta!
(fm) 26 maggio 2014
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…