





La seconda antologia della serie INCIPIT D’AUTORE - Collana L’Antologica - Giulio Perrone Editore
Si è appena svegliato [svegliata*] e aprendo gli occhi dimentica di essere in ferie. Guarda la sveglia, la mette a fuoco, per un istante teme che sia tardi. Poi ricorda. Decide che farà colazione al bar. Si lava, si veste in fretta. È una giornata strana, il tempo potrebbe cambiare da un momento all’altro. Ordina il suo caffè, si siede a un tavolo appartato, da cui non distingue le parole degli altri. Solo un fittissimo, uniforme ronzio. Getta un’occhiata distratta al giornale, gli [le*] sembra di sapere già tutto. Ma quanto sono vecchie queste notizie? Sfoglia veloce, in cerca delle pagine di cronaca. La tazzina resta sospesa a mezz’aria. In una fotografia gli [le*] è sembrato di vedere un volto somigliante al suo. Lo fissa più a fondo, il cuore sembra già impazzito. Legge il titolo, sillaba per sillaba. Riguarda lui [lei*].
(Paolo Di Paolo)
L’incipit in un racconto non è solo l’inizio di una nuova storia ma un margine, un confine tra la parola e il suo contenuto, una possibilità in cui lettore ed autore si scelgono per condividere un’esperienza.
Nelle storie di questa antologia il caso sembra sovvertire ogni ordine, spesso dominato dall’imprevisto che sconvolge e sorprende, che occhieggia all’assurdo o al sorriso, al sospetto che prima o poi, a ciascuno di noi, potrebbe accadere la stessa cosa. È quanto ci suggerisce lo scrittore Paolo Di Paolo con il suo incipit, inaugurando il secondo volume di questa serie.
(fonte www.giulioperroneditore.it)
all’interno il racconto: La ragazza con l’orecchino di perla (fm)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…