





La quarta antologia della serie INCIPIT D’AUTORE - Collana L’Antologica – Giulio Perrone Editore
Stavamo finendo il pranzo. Era un pranzo normale, niente di eccessivo, qualche portata, un po’ di vino in tavola. Perché uno si aspetta che gli avvenimenti importanti vengano preceduti da segnali inconsueti o singolari, e invece ogni evento è così naturale, che diventa una specie di legittimo prolungamento delle cose.
(Giuseppe Aloe)
Il pranzo è da sempre un momento iniziatico, un’occasione che istruisce, richiama la vita: ha il volto familiare dei suoi commensali, delle loro gioie, delle paure, di una gravidanza taciuta o di una malattia che, nel breve tempo dell’attesa, risana emozioni dimenticate. Ogni incontro diventa così memoria, insegnamento, il linguaggio universale della convivialità in cui riconoscersi e condividersi. Con questo nuovo Incipit d’autore si ricompongono voci lontane, voci ferite, voci che, attorno ad un banchetto, conservano tutta la bellezza di una tradizione autenticamente e liricamente umana.
(fonte www.giulioperroneditore.it)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…