





Perché in una casa di specchi coperti
non ti puoi vedere,
solo sentire;
per questo la luce non rimbalza
se non di sfuggita,
fra le pieghe dei miei giorni
in punta di piedi.
Il fragore degli anni ribelli, ormai,
si è dissolto in lontananza
e i miei passi non fanno così alcun rumore.
In punta di piedi.
Senza più mani nei capelli o labbra fra i denti.
In silenzio,
dietro lo spigolo di un muro
per scorgere il domani non vista,
e gustare i sogni
che ancora non ho saputo o voluto sognare.
Guardinga,
per non inciampare in qualche ricordo infido,
dimentica di ieri
per non scordare il sorriso.
In punta di piedi,
nella mia danza delle ore.
Quella che ammanta di grazia
sgraziate creature,
e volge i rintocchi al tramonto.
Io non li ascolto,
e furtiva
riavvolgo il nastro di un destino
per sempre bambino,
dietro una maschera veneziana,
dietro un arlecchino,
dietro un ricciolo di panna sul naso.
Il mio specchio sono io,
e nessuno mi vede.
(fm)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…
…Questa è davvero stupenda, in molti versi mi ci rivedo sul serio…Ciao, Francesca…Ti disturbo anche qui
sei sempre la benvenuta