





E’ in quella culla
che il dolore si fa amore
e per amore dolor ritorna.
E’ in quella culla che ritrovo
il respiro lento che dà pace,
il silenzio che alto si leva e si fa voce,
il buio che si apre e si fa luce,
la timida speranza che non tace,
quel tormento che fa di ogni cuore
il Tuo Presepe.
(fm) 25 dicembre 2012
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La Fata nel vento e altri racconti in rosso (Edizioni della Goccia – 140 pg) Prefazione di Alberto Sabbatini (Giornalista – già direttore di Autosprint e Auto) disponibile presso Edizioni [...]
Leggi tutto…Il vento muove i rami e la mimosa intorno spruzza qualche lacrima di cielo mentre il nero dipana in lenti stracci e l’azzurro intenso già traspare aria pulita di [...]
Leggi tutto…Una recensione a 5 stelle per la mia raccolta di racconti pubblicata su goodreads (piattaforma interamente dedicata ai libri e ai lettori) nel giorno della Giornata Internazionale della Donna del [...]
Leggi tutto…22 febbraio 2014 – Vicchio – Firenze Scrivere non è solo rappresentazione di mondi altri o mezzo che raccoglie e veicola sentimenti ed esperienze frutto di realtà o di immaginazione, [...]
Leggi tutto…
Come tutte le altre….Bellissima!
Mi domando quando impareremo a vedere in quel Bambino ogni bambino del mondo. Vilipeso, maltrattato, offeso da guerre, fame e malattie. E inguaribile egoismo della società dei ricchi, ai cui occhi quel Bambino non è mai nato.